SEACURE

iridra - SEACURE logo

SEACURE - Innovative solutions to prevent, reduce and remediate nutrient pollution along the landriver-sea system in the Mediterranean basin

Il progetto SEACURE si concentrerà sulla dimostrazione, l'estensione e la replica di soluzioni innovative per prevenire e ridurre sistematicamente l'inquinamento da nutrienti lungo il sistema terra-fiume-mare nel bacino del Mediterraneo. Si allineerà con il quadro dell'ecosistema dell'innovazione stabilito dai progetti Lighthouse mediterranei in corso, come BlueMissionMed, abbracciando l'approccio orientato all'impatto della Missione UE, con particolari collegamenti alle Missioni “Restore our Ocean & Waters” e “A Soil Deal for Europe”. Gli obiettivi del progetto sono la riduzione dell'inquinamento del suolo e il suo ripristino, la riduzione dell'uso di fertilizzanti e delle perdite di nutrienti, nonché la prevenzione, la minimizzazione e il risanamento dell'inquinamento da nutrienti negli ecosistemi marini e d'acqua dolce, in sei unità territoriali (Mar Menor e Catalogna centrale in Spagna, delta del Po e fiume Esino in Italia, delta del fiume Axios e pianura della Tessaglia in Grecia). SEACURE è un progetto che contribuisce alle missioni dell'Unione Europea “Restore our Ocean & Waters” e “A Soil Deal for Europe” ed è finanziato nell'ambito del bando HORIZON-MISS-2023-OCEAN-SOIL-01-01.

Tra le numerose attività parallele, il ruolo principale di IRIDRA sarà la progettazione, la supervisione della costruzione e il monitoraggio di un treno di trattamento innovativo per le acque reflue municipali della Tessaglia (Grecia) che combina NBS come zona umida di trattamento con la produzione di alghe.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.seacure-project.eu/

IRIDRA gestione ecosostenibile delle risorse idriche
Copyright
Tutto il materiale contenuto nel presente sito, in particolare testo e immagini (salvo quelle che presentano indicata in modo specifico fonte differente), è di proprietà esclusiva degli autori, ex Art. 2575 e ss., ed è stato realizzato appositamente per Iridra S.r.l.
Ogni atto volto a copiare, riprodurre, sottrarre, modificare o alterare tale materiale, senza esplicita autorizzazione, è punibile sulla base delle norme in tema di Diritto d’autore. Tuttavia, secondo l’art. 70 l. 633/41 è consentita la citazione di parti del sito, o porzioni di esso, a condizione che siano effettuati per uso di critica o di discussione, di insegnamento o di ricerca scientifica, per finalità illustrative e per fini non commerciali e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera, con la menzione della fonte indicando il link al presente sito.
© 2018-2025 IRIDRA Srl

Sede legale e operativa: Via La Marmora, 51 - 50121 Firenze
P.IVA e C.F. IT04932610480
CCIAA Firenze num. 13926 - REA 502549 FI
Capitale Sociale (i.v.): 10.329,15 euro