Ricerca sperimentale
La ricerca sperimentale si pone lo scopo di testare soluzioni innovative a piccola scala, monitorando nel dettaglio impianti pilota e soluzioni basate sulla natura (NBS - Nature-based solutions) al fine di capirne le potenzialità e le possibilità di passare a scala reale. Un classico esempio di ricerca sperimentale è un impianto pilota di fitodepurazione per il trattamento di reflui con inquinanti particolari, quali ad esempio percolati di discarica, reflui da industria tessile ed eccetera. In questi casi, una sperimentazione a scala pilota è sempre necessaria prima di procedere alla realizzazione dell'impianto a scala reale.
IRIDRA ha progettato e monitorato diversi impianti pilota per diverse tipologie di refluo, quali ad esempio fitodepurazione aerata per il trattamento di reflui suinicoli, fitodepurazione aerata terziaria per abbattimento del colore in acque domestiche, fitodepurazione per percolati di discarica, muri verdi per il trattamento e recupero di acque grigie. IRIDRA ha quindi le conoscenze necessarie per progettare e monitorare impianti pilota volti a testare soluzioni innovative per clienti sia pubblici che privati.
IRIDRA ha progettato e monitorato diversi impianti pilota per diverse tipologie di refluo, quali ad esempio fitodepurazione aerata per il trattamento di reflui suinicoli, fitodepurazione aerata terziaria per abbattimento del colore in acque domestiche, fitodepurazione per percolati di discarica, muri verdi per il trattamento e recupero di acque grigie. IRIDRA ha quindi le conoscenze necessarie per progettare e monitorare impianti pilota volti a testare soluzioni innovative per clienti sia pubblici che privati.