NURISH

iridra - SEACURE logo

NURISH (NURturing transformative capacities, Innovation in NBS and Harmonious resilience in rural areas) mira a migliorare la resilienza climatica e lo sviluppo sostenibile nelle comunità rurali e urbane di piccole dimensioni, implementando soluzioni trasformative basate sulla natura, sulla tecnologia e sull'economia circolare. Il progetto sostiene la visione a lungo termine dell'UE di aree rurali più forti, connesse, resilienti e prospere entro il 2040, contribuendo alla coesione territoriale, all'innovazione, alla creazione di posti di lavoro, allo sviluppo delle competenze, al miglioramento delle infrastrutture e all'agricoltura sostenibile.

Il progetto svilupperà il Quadro di resilienza rurale rigenerativa per aiutare le aree rurali a mitigare i rischi climatici attraverso soluzioni basate sulla natura (NBS), promuovendo l'imprenditorialità e creando posti di lavoro verdi. I Resilience Hubs (RHs) in Grecia, Cipro, Finlandia e Regno Unito dimostreranno NBS su misura per affrontare le inondazioni, la scarsità d'acqua e il degrado del territorio, mentre gli strumenti digitali supporteranno il monitoraggio in tempo reale e il processo decisionale.

Le comunità delle aree di dimostrazione e replica parteciperanno attivamente al Patto rurale dell'UE, promuovendo prospettive rurali, favorendo la collaborazione e facendo progredire il ripristino e la conservazione della natura attraverso le NBS. Condividendo le conoscenze e scalando le soluzioni tra le regioni rurali, NURISH garantisce che le sue strategie siano adattabili e replicabili in tutta Europa, contribuendo al Green Deal dell'UE, alla strategia di adattamento al clima e agli obiettivi di prosperità rurale entro il 2040. NURISH è finanziato dal bando HORIZON-MISS-2024-CLIMA-01.

IRIDRA gestione ecosostenibile delle risorse idriche
Copyright
Tutto il materiale contenuto nel presente sito, in particolare testo e immagini (salvo quelle che presentano indicata in modo specifico fonte differente), è di proprietà esclusiva degli autori, ex Art. 2575 e ss., ed è stato realizzato appositamente per Iridra S.r.l.
Ogni atto volto a copiare, riprodurre, sottrarre, modificare o alterare tale materiale, senza esplicita autorizzazione, è punibile sulla base delle norme in tema di Diritto d’autore. Tuttavia, secondo l’art. 70 l. 633/41 è consentita la citazione di parti del sito, o porzioni di esso, a condizione che siano effettuati per uso di critica o di discussione, di insegnamento o di ricerca scientifica, per finalità illustrative e per fini non commerciali e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera, con la menzione della fonte indicando il link al presente sito.
© 2018-2025 IRIDRA Srl

Sede legale e operativa: Via La Marmora, 51 - 50121 Firenze
P.IVA e C.F. IT04932610480
CCIAA Firenze num. 13926 - REA 502549 FI
Capitale Sociale (i.v.): 10.329,15 euro